Ospitaletto Domani

Un progetto di partecipazione civica per costruire insieme un paese più inclusivo, sostenibile e innovativo.

Il progetto

“Ospitaletto Domani” nasce dalla necessità di ripensare il futuro politico e amministrativo del nostro paese, superando le esperienze del passato che non rispondono più ai profondi
cambiamenti intervenuti nella realtà locale, andando oltre la visione dell’attuale Amministrazione Comunale che pare non rispondere in modo adeguato alle esigenze della comunità rendendo quindi necessaria la costruzione di un’alternativa più solida e innovativa per il futuro della nostra comunità.

Locandina Adesione Associazione e Corso 2025

I Nostri Obiettivi

Il nostro impegno è volto a costruire una comunità più coesa, innovativa e solidale, con servizi e strutture pubbliche di eccellenza per evitare il rischio di divenire una periferia urbana senza identità. Crediamo che Ospitaletto abbia bisogno di una nuova prospettiva che metta al centro le persone, il benessere collettivo e la partecipazione attiva dei cittadini. Vogliamo dare voce a chi desidera un cambiamento reale e contribuire
alla creazione di un paese migliore per tutti.

Costruiamo insieme un futuro più inclusivo, sostenibile e partecipato per Ospitaletto.

Partecipazione e Coinvolgimento

Creare spazi e strumenti per il dialogo attivo tra cittadini e amministrazione.

Sviluppo e Qualità della Vita

Investire su servizi, infrastrutture e iniziative che migliorino il benessere della comunità.

Inclusione e Solidarietà

Sostenere chi è in difficoltà e promuovere politiche di coesione sociale.

Innovazione e Trasparenza

Adottare strumenti moderni di governance per una gestione chiara e accessibile a tutti.

La nuova proposta

Un progetto di sviluppo solidale

Un percorso partecipativo per definire un modello di crescita che risponda alle necessità dei cittadini, partendo dalle esigenze dei più deboli, fragili e poveri. Tra le priorità: il miglioramento dei servizi e delle strutture pubbliche, la valorizzazione degli spazi pubblici e delle associazioni private e il rafforzamento dell’identità di Ospitaletto.

Un’associazione politica civica

Una proposta inclusiva, aperta a cittadini di ogni orientamento, saldamente ancorata ai principi della Costituzione Repubblicana Antifascista, che non preveda il coinvolgimento diretto dei partiti, con la disponibilità ad un dialogo ampio e costruttivo. L’obiettivo è coinvolgere direttamente i cittadini che desiderino un cambiamento, a partire dagli elettori astenuti (ormai oltre il 40%), per costruire una vera alternativa amministrativa.

Ascolto e coinvolgimento del territorio

Individuare e dialogare con associazioni, imprese e cittadini per comprendere i bisogni reali della comunità. Organizzare eventi, incontri e iniziative concrete su temi di interesse collettivo.

Costruzione di un programma amministrativo partecipato

Attraverso incontri e confronti, si lavorerà, in una seconda fase, alla definizione di un programma amministrativo condiviso e, se ce ne saranno le condizioni, alla formazione di una lista elettorale ampia e rappresentativa per le elezioni del 2028.

Un’opposizione costruttiva

Monitorare e analizzare l’operato dell’Amministrazione Comunale proponendo alternative e miglioramenti concreti, anche collaborando autonomamente con l’opposizione consiliare per contribuire a migliorare la vita dei cittadini.

Strumenti di comunicazione e organizzazione

Sito e chat dedicata, un periodico cartaceo e digitale e una presenza attiva sui social per informare e coinvolgere i cittadini. Dopo l’avvenuta costituzione dell’associazione, puntiamo a raccogliere almeno 100 adesioni entro il 2025, coinvolgendo nuove energie soprattutto giovanili e favorendo nuove leadership, per poi provvedere entro il 2025 all’elezione degli Organi dirigenti dell’associazione per il triennio 2026/2028

Un impegno collettivo per il futuro

Ospitaletto Domani non è solo un’idea, ma è già un progetto concreto che cresce grazie al contributo di tutti. Collaboriamo con diverse realtà locali per costruire una comunità più forte, innovativa e inclusiva.

Vuoi contribuire al cambiamento?

Contattaci per saperne di più e partecipare attivamente al progetto.